Pseudoipoparatiroidismo di tipo 1A: evidenza radiologica delle alterazioni appendicolari
- PDF / 1,025,604 Bytes
- 2 Pages / 595.276 x 790.866 pts Page_size
- 20 Downloads / 208 Views
I M M AG I N I I N E N D O C R I N O L O G I A
Pseudoipoparatiroidismo di tipo 1A: evidenza radiologica delle alterazioni appendicolari Laura Mazoni1 · Matteo Apicella1 · Filomena Cetani2
Accettato: 17 giugno 2020 © The Author(s) 2020
Lo pseudoipoparatiroidismo tipo 1A (PPHP-1A) è stato recentemente classificato secondo la nuova nomenclatura proposta dal EuroPHP network come inactivating PTH/PTHrP signaling disorder type 2 (iPPSD2) [1]. Tale disordine, dovuto a una mutazione inattivante del gene GNAS, si caratterizza per la presenza di ipocalcemia ed elevati valori di PTH secondari alla resistenza all’azione ormonale, cui possono associarsi altre resistenze ormonali (TSH, Calcitonina, GHRH, e gonadotropine). Dal punto di vista fenotipico, i pazienti presentano un corteo clinico definito come osteodistrofia di Albright (AHO) che comprende segni quali brachidattilia, ossificazioni ectopiche sottocutanee, bassa statura, obesità, facies arrotondata e ritardo mentale [2]. Presentiamo il caso di una paziente di 40 anni che afferiva alla nostra Unità Operativa per PPHP-1A, diagnosticato all’età di 14 anni e da allora in trattamento con calcio e calcitriolo [3]. La diagnosi è stata confermata mediante l’analisi genetica che ha rilevato una mutazione a livello del sito di splicing dell’introne 1 del gene GNAS. Tale mutazione è stata rilevata anche nella madre non affetta da resistenza ormonale e compatibile con la diagnosi di pseudoipoparatiroidismo. La paziente presentava, inoltre, resistenza alla calcitonina e al TSH e, al momento della valutazione, era in terapia con calcio, calcitriolo e L-tiroxina con discreto controllo di malattia in assenza di segni o sintomi riferibili ad ipocalcemia [calcio ione 1,17 mol/L (v.n. 1,13–1,32); PTH: 46 ng/dl (v.n. 8–40); TSH 4,35 mUI/ml (0,4–4); calcitonina 85 pg/ml
B L. Mazoni
Fig. 1 Nell’immagine è possibile apprezzare le caratteristiche tipiche della AHO, in particolare la bassa statura, l’obesità a prevalente distribuzione centrale, la facies arrotondata
[email protected]
1
2
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Università di Pisa, Pisa, Italia Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Unità di Endocrinologia 2, Pisa, Italia
(v.n. 11)]. La paziente era affetta da cardiopatia ischemica con pregressa ischemia miocardica acuta, asma bronchiale, ipertensione arteriosa e dislipidemia.
L’Endocrinologo Fig. 2 a Marcata brachidattilia di tipo E delle mani. Si evidenzia una diffusa brevità delle ossa metacarpali bilateralmente, soprattutto del I, IV e V metacarpo destro e del III, IV e V sinistro; b radiografia delle mani: il radiogramma conferma il quadro di brachidattilia bilaterale e mostra chiaramente la presenza di ossificazioni sottocutanee dei tessuti molli (frecce); c marcata brachidattilia dei piedi. Si evidenzia una diffusa brachidattilia con brevità delle ossa metatarsali bilateralmente, soprattutto del I, III, IV e V metacarpo; è presente inoltre un aspetto ricurvo del II dito e valgismo del I dito bilateralmente; d radiografia
Data Loading...