RM fetale Anatomia, patologia e pratica clinica

Lo studio delle malformazioni fetali rappresenta uno degli argomenti più complessi nell’ambito della medicina fetale. Negli ultimi anni il ruolo della risonanza magnetica (RM) nell’inquadramento diagnostico delle malformazioni fetali isolate e complesse è

  • PDF / 17,389,549 Bytes
  • 276 Pages / 504.567 x 720 pts Page_size
  • 88 Downloads / 169 Views

DOWNLOAD

REPORT


RM fetale "OBUPNJB QBUPMPHJBFQSBUJDBDMJOJDB con i contributi di "OESFB3JHIJOJF$FDJMJB1BSB[[JOJ

123

RM fetale

Claudio Fonda • Lucia Manganaro • Fabio Triulzi (a cura di)

RM fetale Anatomia, patologia e pratica clinica

Con i contributi di Andrea Righini e Cecilia Parazzini

123

Claudio Fonda Struttura Complessa di Radiologia Pediatrica Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer Firenze

Fabio Triulzi UOC di Neuroradiologia Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano

Lucia Manganaro Dipartimento di Scienze Radiologiche, Oncologiche e Anatomo-Patologiche Policlinico Umberto I “Sapienza” Università di Roma Roma

ISBN 978-88-470-1407-7

ISBN 978-88-470-1408-4 (eBook)

DOI 10.1007/978-88-470-1408-4 © Springer-Verlag Italia 2013 Quest’opera è protetta dalla legge sul diritto d’autore e la sua riproduzione anche parziale è ammessa esclusivamente nei limiti della stessa. Tutti i diritti, in particolare i diritti di traduzione, ristampa, riutilizzo di illustrazioni, recitazione, trasmissione radiotelevisiva, riproduzione su microfilm o altri supporti, inclusione in database o software, adattamento elettronico, o con altri mezzi oggi conosciuti o sviluppati in futuro, rimangono riservati. Sono esclusi brevi stralci utilizzati a fini didattici e materiale fornito ad uso esclusivo dell’acquirente dell’opera per utilizzazione su computer. I permessi di riproduzione devono essere autorizzati da Springer e possono essere richiesti attraverso RightsLink (Copyright Clearance Center). La violazione delle norme comporta le sanzioni previste dalla legge. Le fotocopie per uso personale possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dalla legge, mentre quelle per finalità di carattere professionale, economico o commerciale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, e-mail [email protected] e sito web www.clearedi.org. L’utilizzo in questa pubblicazione di denominazioni generiche, nomi commerciali, marchi registrati, ecc. anche se non specificatamente identificati, non implica che tali denominazioni o marchi non siano protetti dalle relative leggi e regolamenti. Le informazioni contenute nel libro sono da ritenersi veritiere ed esatte al momento della pubblicazione; tuttavia, gli autori, i curatori e l’editore declinano ogni responsabilità legale per qualsiasi involontario errore od omissione. L’editore non può quindi fornire alcuna garanzia circa i contenuti dell’opera. 9 8 7 6 5 4 3 2 1 Layout copertina: Ikona S.r.l., Milano Impaginazione: Graphostudio, Milano

Springer-Verlag Italia S.r.l. – Via Decembrio 28 – I-20137 Milan Springer is a part of Springer Science+Business Media (www.springer.com)

2013 2014

2015 2016

Prefazione

La Risonanza Magnetica Fetale (RMF) è una tecnica non invasiva di studio del feto che, a partire dalle 19-20 settimane di gestazione, consente di ottenere importanti informazioni sull’anatomia